Una querelle che sembra non dover finire mai, quella tra Apple e Samsung
Come ha reagito Samsung a questo ennesimo attentato al suo spazio vitale? La società coreana si è dimostrata combattiva, come sempre. In un comunicato ufficiale si legge: “Ricorreremo ad ogni risorsa legale per mantenere sul mercato i nostri prodotti“.
La forza d’animo, dunque, non sembra latitare in casa Samsung. Basti pensare alla trovata, geniale sia in termini di immagine che di danno arrecato, con cui la società asiatica ha assolto il debito nei confronti di Apple. Il Ceo Samsung ha ordinato di pagare il miliardo di dollari di risarcimenti con monetine da 5 centesimi; in tutto fanno 25 miliardi di spiccioli, trasportati su una trentina di camion. In gergo tutto questo va sotto il nome di “trolling”. Una beffa bella e buona che ha portato gran parte degli utenti a solidarizzare con Samsung, già avvolta da un certo clima di consenso, viste la qualità e l’economicità dei suoi prodotti (copiati o no che siano).
Nel frattempo, però, un primo contraccolpo Samsung lo ha subito. Ha cominciato a perdere in borsa (per adesso solo pochissimi punti di percentuali) e questo sintomo di una certa perdita di fiducia da parte degli investitori.
Lascia un commento