
Qualche tempo fa , in seguito ad un indagine dell’antitrust , la Apple è stata multata per 900 mila euro
Apple, dopo qualche settimana dalla multa, pubblica sul suo sito, nella sezione dedicata ai comunicati stampa, un PDF cdove è contenuta tutta la sentenza relativa all’Antitrust. Questa sentenza riporta la trasparenza di comunicazione e la garanzia che Apple pubblicizza e le modalità di Apple Care. In questa sentenza, come già sapete, Apple deve pagare 900 mila euro, per via delle comunicazioni con il pubblico relative alla garanzia non sono considerate ‘ chiare’.
L’antiturst dice che Apple non ha mai dato informazioni corrette ai suoi clienti per quanto riguarda la garanzia biennale che spetta al consumatore per diritto, come previsto nel Codice del Consumo. Anche la presentazione di Apple Care portava i clienti a sottoscrivere un’estensione della garanzia a pagamento, ma in realtà non era poi così trasparente la condizione e induceva i clienti in errore.
” Le informazioni che sono date su natura, contenuto e durata di servizi di Apple Care Protection Plan , erano tali da indurre ai consumatori a sottoscrivere un contratto nuovo a titolo oneroso, in cui si annullavano tutti i diritti precedentemente acquisiti al momento dall’acquisto di iPhone o altri prodotti Apple”.
La Apple, si legge nel comunicato, entro fine marzo dovrà adeguarsi alle leggi vigenti nella Comunità Europea altrimenti ci saranno nuove sanzioni.
Lascia un commento