Nella guida di oggi desideriamo illustrarvi passo passo come si fa ad attivare con l’iPhone 6 l’Hotspot personale di iOS 8. Vedrete, è più semplice di quel che si possa pensare.
Prima di tutto, una piccola precisazione: in questa guida facciamo riferimento all’iPhone 6 e al sistema operativo iOS 8, ma in realtà la funzione di Hotspot personale è attivabile anche sugli altri modelli di iPhone, ed è inoltre presente nelle release precedenti di iOS. Ma con iOS 8 funziona davvero bene, e il modulo 4G LTE di ultima generazione dell’iPhone 6 è in grado di garantire delle velocità molto elevate in download e upload.
Ma che cos’è l’Hotspot personale? Senza entrare nei dettagli tecnici, si tratta in pratica di una procedura che serve a far diventare l’iPhone una sorta di router Wifi. Questa cosa è utilissima ad esempio quando ci troviamo in viaggio e vogliamo utilizzare il computer portatile in zone non coperte dalla connessione Wifi. Basta attivare l’Hotspost personale, e in un attimo verrà condivisa la connessione dati 3G/4G LTE.
Come tutte le opzioni proposte da Apple, anche Hotspot Personale è molto semplice da attivare e utilizzare. Come prima cosa facciamo tap sull’icona delle Impostazioni che si trova nella homescreen del telefono, quindi selezioniamo “Cellulare” e controlliamo che le voci “Dati cellulare” e “Abilita 4G” siano attivate. A questo punto, scorriamo la schermata in basso e premiamo sulla voce “Hotspot personale” per accedere alla schermata di gestione della funzione di Hotspot dell’iPhone.
Fatto? Perfetto, ora non dobbiamo fare altro che spostare su ON l’interruttore relativo all’opzione “Hotspot personale”, e in un attimo la condivisione della connessione dati sarà attiva. Consigliamo di fare tap su “Password Wi-Fi”, così da poter creare una password personalizzata per l’accesso alla rete Wifi appena creata. Evitiamo di utilizzare la stessa password dell’Apple ID.
Attivare e usare Hotspot Personale è veramente una passeggiata, tuttavia questa procedura è valida soltanto sul territorio nazionale. Se ci troviamo all’estero, non è possibile creare un Hotspot. O meglio.. tecnicamente è possibile, ma non conviene per niente, visti i costi di roaming alle stelle. Ricordiamo inoltre che non tutti gli operatori telefonici supportano il tethering dei dati, e a volte potrebbero essere applicate delle tariffe aggiuntive.
Lascia un commento