A quanto pare Apple ha deciso di dare un chiaro giro di vite alla politica aziendale, finalmente la guerra tra l’azienda e l’Antitrust italiana si è conclusa in maniera positiva per entrambi con la vittoria dei clienti che in questi mesi si sono lamentati.
La Mela ha finalmente ceduto sulla garanzia di due anni che fino a qualche mese fa non veniva assolutamente fornita, se non dietro un pagamento dagli Apple Store. La legislazione italiana ed europea prevede, che tutti i prodotti di elettronica, devono essere protetti, nei confronti dei clienti privati almeno per due anni.
L’azienda di Cupertino fino ad ora ha sempre garantito un solo anno di servizio, per avere a disposizione due anni di garanzia, gli utenti si vedevano costretti al pagamento di Apple Care Protection Plan. Ovviamente non aspettatevi che i clienti che hanno dovuto pagare le riparazioni nel secondo anno di garanzia, saranno risarciti ma se il vostro dispositivo Apple è stato acquistato recentemente, allora d’ora in poi sarete nuovamente protetti fino alla naturale scadenza della garanzia legale.
Fino ad oggi Apple era rimasta l’unica società che non rispettava la legge che imponeva l’obbligo di informare i clienti del doppio anno di garanzia e visto che questa legge è stata integrata parecchio tempo fa da parte dell’Unione Europea, era difficile che Cupertino, nonostante sia un’azienda piuttosto potente potesse opporre ancora a lungo.
Diciamo la volontà, l’azienda fino ad ora era sempre stata costretta a curare i prodotti per 2 anni, peccato che non informava la clientela di questo diritto, lasciando a intendere che l’unico modo di essere protetti fosse il loro servizio a pagamento.
Diversi mesi fa l’Antitrust aveva commissionato diverse multe senza pero avere un effetto diretto, l’ultima multa di 900.000 euro per il colosso Apple è stata davvero troppo.
One Comment
Brayan
Ma visto che Apple ora in Italia dà la garanzia di 2 anni, e la legge è Europea, allora sono andato sullo store inglese (UK) a vedere cosa dicono lì. Quella che loro forniscono alla fine è una tabella parecchio contradittoria. Visto che scrivono nella prima sezione che sono due anni di garanzia in base alla legge Europea e poi affianco dicono che Apple ne fornisce solo uno. Quindi Io mi sento leggermente confuso e non so a cosa devo credere, alla quale tabella.
Mi farebbe molto piacere se dareste uno sguardo e forse mi potreste chiarire il concetto. Oppure è solo in Italia che si sono raggiunti i due anni di garanzia e negli altri paesi Europei la guerra (se c’é) continua?
Attendo la vostra risposta..