Ormai è ufficiale: il prototipo di iPhone 4G ritrovato qualche giorno fa dai ragazzi di Gizmodo proveniva direttamente dagli studi di Cupertino. Apple, ovviamente, non ha potuto rimanere immobile di fronte ad un fatto di tale rilevanza. Sembra infatti che si stia adoperando per prendere seri provvedimenti contro chi ha trovato quel prototipo, ovvero i ragazzi della nota rivista online, e si voglia affidare ad una legge californiana del 1872, molto chiara sulla questione. Essa dice infatti che “chiunque trovi sul suolo californiano oggetti di cui è a conoscenza del legittimo proprietario, deve ad esso restituirli.”.
E’ possibile infatti, in questo caso, che svelare in anticipo i prototipi di un’azienda (in questo caso di Apple) possa aver avvantaggiato i rivali, e che la perdita di controllo di Apple sui tempi di rivelazione al pubblico del nuovo prodotto iPhone 4G e sulla pubblicità della quale investirlo, sia stato visto come un notevole danno economico.
Vedremo come si muoveranno le cose e se Apple deciderà di cambiare il design e/o le funzionalità del modello, anche se ormai sembrerebbe essere un po’ tardi per farlo.
Il prototipo di iPhone 4G e’ comunque stato restituito ad Apple: meglio tardi che mai…
2 Comments
Walter
Non mi stupirei se ritardassero l’ uscita sul mercato per stravolgere completamente tutto ciò che era stato creato fin ora.
A mio avviso dovrebbero perseguire penalmente anche gizmondo che si è permessa di mostrare foto dell’ oggetto ovunque.
Noi utenti finali ne siamo contenti alla fine ma pensaate a come si sfregano le mani i produttori concorrenti…e come se avessero vinto alla lotteria
Salvatore
non avete pensato invece che possa esssere stata la apple stessa a fare girare questo “prototipo” o addirittura a perderlo volutamente in modo tale da rallentarne l’uscita perchè ancora non convinti o non pronti del nuovo prodotto ? meditiamo gente meditiamo