Dopo accurate ricerche di mercato e sondaggi, il The Daily Telegraph, uno dei maggiori quotidiani inglesi, ha pubblicato una lista dei dieci motivi principali per i quali è sconsigliato comprare il nuovo iPhone 4G basandosi sui difetti del 3GS.
Come spiega infatti il giornalista Matt Warman, quando Apple lanciò l’iPhone nel 2007 era un oggetto cool e molto all’avanguardia rispetto ai rivali. Ma ora, essendosi sviluppato molto poco sia per quanto riguarda il software che il design, è diventato così obsoleto da non essere più cool.
Ecco i dieci motivi di cui sopra:
- Il prezzo: Comprando il modello top di Blackbarry o Android, andremmo a pagare comunque molto di meno dei prezzi notoriamente alti dei prodotti della Apple
- E’ antitecnologico: Come già detto, quando l’iPhone è stato lanciato era molto all’avanguardia. Ora però, per esempio, mentre altre aziende di cellulari hanno reso i propri telefoni condivisibili come wifi hot spots, Apple ha detto no. Non a causa di “cattive esperienze” da parte degli utenti, ma per motivi economici.
- Niente flash: Il cellulare che aveva promesso di portare il web nelle tasche di tutti, non è in grado di mostrare il meglio delle sue fotografie da condividere per colpa della mancanza di un flash.
- Niente multitasking: mai provato a chattare con l’iPhone? Oh si, bisogna aprire l’applicazione per vedere se ci sono messaggi. Geniale. Anche se Apple donerà il multitasking al nuovo iPhone 4G, non avrà scuse per averne privato i clienti in passato.
- La durata della batteria è terribile: Questo non è un problema solo della Apple. Ma comparando la batteria ,ad esempio, degli HTC (multitasking, flash, migliori fotocamere, migliori risoluzioni dello schermo) a quella dell’iPhone con la sua tecnologia molto meno impegnativa, le prestazioni sono quantomeno simili.
- Si paga per sviluppare una applicazione: ad esempio, lo sviluppo della versione speciale di BBC iPlayer, di Natwest Phone Banking e di Eon’s meter reader sono costati moltissimi soldi che avrebbero potuto essere investiti in altro modo da tali aziende per idee generalmente più utili.
- Auricolari eccessivamente cattivi: Stare seduti vicino a qualcuno che usa le cuffie originali dell’iPhone o dell iPod, significa ascoltare esattamente ciò che ascolta questa persona. E’ un altro esempio di un prodotto molto caro e poco funzionale, ma dal design gradevole. Come un vestito da sera.
- Non è molto ben progettato: Come cellulare, non è molto pratico da tenere con se o da infilare nelle tasche. Sembra un piccolo computer che può anche telefonare. Peccato che non sia un mago in nessuna delle due cose.
- La navigazione GPS si paga: In un’era dove Nokia e Android offrono la navigazione GPS completamente gratuita, per navigare con il nostro iPhone la tariffa minima è 19.99EUR.
- I dock con le casse stanno frenando l’avanzamento tecnologico: Tutti gli hotel ne offrono uno per stanza, essendo praticamente certo che ogni cliente porti con se il proprio iPod/iPhone. Questo però rallenta la crescita delle radio wifi e della musica condivisibile in wifi.
Beh, ormai manca davvero poco! Basta aspettare domani e giudicheremo se il nuovo iPhone 4G sarà cool e innovativo o se, come suppone il Telegraph, sia rimasto obsoleto rispetto ai concorrenti. Ancora non ci è dato saperlo ma ci siamo veramente vicini!
Noi siamo certi che il nuovo iPhone 4G sara’ una autentico gioiello tecnologico con funzioni e soluzioni innovative, e Voi?
Dite la vostra!
Ringraziamo Flavio Siano per averci segnalato questa news. Per vederne la fonte originale clicca QUA
65 Comments
Andrea
Per me questi 10 punti sono a dir poco sciocchi. Non hannno un valore. Per me sarà un gioiello autentico e rinnovativo. W l’iPhone e W Apple!
chailua
Secondo me questo giornalista non capisce niente…in più non si può permettre di giudicare un prodotto di cui non sa ancora niente ma di cui conosce le caratteristiche per sentito dire! Non rimane che avere pazienza e aspettare…
rosi
innanzitutto complimenti per l’articolo…
Non sono d’accordo sull’ottavo punto poichè essendo molto piatto è comodo e lo si può portare sia in borsa che in tasca senza problemi.Inoltre non sono d’accordo sul fatto che non è un mago nè come computer nè come telefono perchè al contrario è come avere un computer sempre con sè e grazie alle innumerevoli applicazioni può essere utilizzato per ogni evenienza.
Andrea33
…. A me gli Apple affascinano…. Ma se devo essere obbiettivo questo articolo non dice cose totalmente sbagliate…. Se non si chiamasse Apple a questi prezzi e con queste caratteristiche se lo filerebbero in pochi…..
iphone
stupidagini…
The_Special_One
Sono un “fan” dell’ I-phone, ma esteticamente, se verranno confermate le immagini che girano in questi giorni, fa schifo. Il 3gs esteticamente era bellissimo..
davide
ma questo giornalista ha mai avuto un iphone ??? mi sa di no… dopo che hai provato ‘l’iphone non torni piu ad un altro telefono questo e un dfato di fatto non conosco nessuno che ha venduto il suo iphone per un nokia o blackberry o altro… w iphone… e speriamo che il nuovo 4g hd superi se stesso……….
Francesco
Bha l’articolo dice cose vere sicuramente, ma non può pretendere di parlare per il futuro
il nuovo iphone 4g non è ancora uscito, quindi possiamo semrpe sperare che apple abbia fatto grandi cose con questo nuovo giocattolino.
Dal mio canto non trovo vero che chi ha provato iphone non torna indietro, io ho provato iphone, poi ho avuto tra le mani un cel android, un desire, ho venduto l’iphone e ho comprato il desire, ho cel android e ipod, il cel è semplicemente fantastico, android benchè sia molto giovane, da filo da torcere al sistema operativo Apple, e lo batte sicuramente!
Xò l’iphone resta bello, e continua ad attrarre, se lo filano tutti, chi ha un iphone è come se fosse fortunato, perchè possedere iphone è fascinoso, poco importa se altri telefoni che costano meno lo battono a mani basse, chi compra iphone non se ne frega nulla, chi compra iphone vuole iphone, perchè può mostrarlo agli amici e pavoneggiarsi…!!!!
frenk
io invece concordo in tt e x tt col giornalista….troppo caro, e prestazioni troppo mediocri….
Paolo
Sono un giornalista e mi occupo anche di tecnologia. Il caro collega che ha scritto il decalogo di scemenze qui sopra sembra che un iPhone non l’abbia mai avuto, se no non si spiegano alcune delle sue critiche (quella delle tasche poi…). L’unico punto relativamente giusto sta nella critica al prezzo, peraltro giustificato da molti utilizzatori (ho un 3g da quasi due anni) che ricordano anche solo la scrittura di un sms con il T9. Ho testato sia BB che Htc e nessuno è riuscito a farmi cambiare cellulare (finora secondo me la migliore alternativa è l’Htc desire, bb è lungi dall’essere user friendly la metà di un vecchio iPhone)
Se posso permettermi un commento a chi ha postato l’articolo: la prossima volta non perdere tempo in traduzioni inutili.
lljfla
@paolo: da buon giornalista dovresti sapere che bisogna dare opinioni di tutti i punti di vista. e comunque è meglio perdere tempo a tradurre per gli altri piuttosto che criticare e basta.
luigino99
Comunque , nell’articolo originale parlava di Flash plugin, non del flash della fotocamera! 😉
rosi
@paolo: io invece penso che la persona che ha postato l’articolo (ovv appassionato di i phone se no non scriverebbe qui..)sia stato molto oggettivo nel cercare anche altri punti di vista e condividerli. In più c’è scritto proprio “Noi siamo certi che il nuovo iPhone 4G sara’ una autentico gioiello tecnologico con funzioni e soluzioni innovative “. Poi per quanto riguarda l’articolo in se del giornalista inglese (che non penso che abbia scritto quelle cose “per sentito dire”), molte cose se non tutte non le condivido anche io. Infatti non cambierei il mio 3g con nessun altro telefono.
Luca
Secondo me sto giornalista dice solo scemenze..io ho un 3gs ed è il miglior telefono che esista.. Il 4 g promette qualcosa di super innovativo!! Cose che supererà di gran lunga tutti gli altri semplici mortali telefoni..iPhone 4g sara il meglio del meglio..!!e non vedo l’ora di comprarmelo e dire a tutti che ho il cell migliore di tutti!!! Telegrafh fatti una cura!
mvpaul
@luigino99: verissimo, mapenso che l’autore abbia parlato del flash della fotocamera poichè per il flash plugin c’è un articolo apposta in questo blog “Il flash ed il prototipo di iPhone 4g secondo Steve Jobs”. Dubito che sia un errore di traduzione. Comunque ottima osservazione
davide
l iphone costa troppo per le sue caratteristiche…ed il fatto che lo vogliono tutti spinge la apple a non cedere richieste di tutti noi come il flash e proseguire sulle loro idee….come per dire “se lo vuoi te lo prendi cosi,altrimenti lo prendera qualcun altro”.
pero e anche da dire che il prezzo elevato e un investimento per il futuro perche l iphone lo compri a 600 dopo un anno lo rivendi a 450….se lo fai con i nokia che si svalutano subito compri a 600 e vendi 250 se va bene
ilmoralizzatore
io rimprovero una sola cosa ad apple il fatto di non avere un bluetooth civile che puoi scambiare musica o foto con tutti i comuni mortali cellulari, questo per me è una pecca, non datemi la fotocamera 1000mpx non datemi mms non datemi la videochiamata, ma datemi un bluetooth universale degno del nome bluetooth!!spero che ne 4g ci sia e non che tutto debba passare per email siamo in italia non in america qui si paga tutto!!!!!!
herman
SECONDO ME QUESTO GIORNALISTA NON HA MAI AVUTO UN IPHONE
!!!!! COME SI FA A NON APPREZZARE UN TELEFONINO DEL GENERE!!!! FA PRATICMENTE TUTTO!!!!!
Darketto6
Io ancora non posseggo un iphone… però stravedo per questo “cellulare”!!! non so voi ma a me è arrivata voce che il 4g costerà più di 1000 euro. Secondo voi è una bufala?
MANU
é OVVIO che il giornalista non ha un cavolo da scrivere (oltre ad non avere avuto un iphone), appena mi prendo quello nuovo glielo sbatto sul muso.
nonhouniphone
io non sono un possessore di iphone, ma mi rendo conto che il giornalista ha detto qualche scemenza.
punto 1: probabilmente ha ragione
punto 2: come puo’ essere antitecnologico un prodotto di cui non si sa ancora nulla?
punto 3: il “rumors” dicono ci sarà anche il flash
punto 4: il multi tasking dipende dal sistema operativo… l’ultima versione dell’ OS è multi tasking
punto 5: speriamo la durata della batteria migliori
punto 6. ha ragione… io sono uno sviluppatore e ‘sta cosa mi sta sul caxxo… cmq mi informero’ appena avro’ un iphone 😀
punto 7: vero
punto 8: l’ho provato e pure essendo un profano, l’ho sentito subito mio
punto 9: non capisco cosa intenda… mi sembra strano che per usare il gps uno debba pagare… a meno che non stia parlando dell’ applicazione google maps che effettivamente richiede una connessione internet per poter scaricare le mappe…
punto 10: grande cavolata…
ilprima
questo qua gira rigira cosa ha detto?? niente!! ogni punto è una sciocchezza che la apple sta piano piano togliendo!!antitecnologico l’iphone?? ma stiamo scherzando?? io non ho mai visto un touch così ben fatto ed è l’unico ad avere il multitouch! è il boom della tecnologia!!
Ettore
salve a tutti,
io ho sia il 3gs che un bb bold 9700, entrambi con connessione internet libera. Li trovo entrambi eccellenti!
Premetto che uso molto mail ed internet.
Inizialmente avevo preso l’iphone per usarlo come unico telefono, considerandolo la naturale conseguenza per uno che da anni si è convertito a Mac e ripensa ai win con terrore!
In realtà bisogna dire che, utilizzato per lavoro, si fa fatica ad arrivare a sera con la batteria dell’iphone. Questo, a mio avviso, è inaccettabile.
Dal punto di vista ludico, invece, con tutte quelle applicazioni disponibili, direi che è unico e imbattibile. Gli altri devono solo inseguire, ma un bel po’!
Pertanto, adesso, uso il bold 9700 (solido, concreto e con una buona batteria) come telefono principale e per lavoro;
l’iphone, invece, come strumento strettamente tecnico (agenda e codici sempre dietro) e per lo svago.
Trovo che abbia una navigazione internet incredibilmente comoda. Gli altri sono pallide imitazioni.
Per non parlare dell’ipad, che trovo assolutamente geniale! Lo uso da una settimana ed è sempre con me.
poi, come si dice, de gustibus………….
daniele
@ilprima
l’unico ad avere il multitouch? questa è bella…
a parte la chicca di ilprima la cosa che mi diverte di questi articoli è leggere le idiozie delle persone ancora più ignoranti dei giornalisti(che in queste materie sono davvero ignoranti).
è molto più facile criticare a vanvera, che non farsi una cultura per criticare in modo realmente oggettivo
frenk
l’ipad è uno strumento assolutamente ridicolo: nn è un computer (nn venitemi a dire che 16 gb di memoria, ne fanno un computer all’avanguardia), e nn è neanche un cellulare….è un ottimo strumento di svago, qst si, ma molto costoso, adatto a persone che nn sanno proprio cm spendere i loro soldi….
luigi
No sono soltanto sciocchezze l’iphone funziona perfettamente!!
daniele
io sono sicuro che il prototipo saltato fuori dal nulla qualche mese fa e descritto ampiamente in questo blog e ovunque in rete non si avvicini minimamente all’iphone che verrà presentato questa sera.
Fred
E’ incredibile come ci si possa accanire su qualunque cosa a prescindere; senza contare, per altro, che il 4G non è ancora neppure stato annunciato. Mi occupo di tecnologia da 25 anni e di sicuro non sono mai stato fidelizzato da nessun produttore (a parte Amiga, ma questa è un’altra storia!)… ciò nonostante sono rimasto estremamente soddisfatto del mio 3G ed attendo impaziente di vedere come avrà corretto la mira Apple sul 4G: se ne varrà la pena lo comprerò, altrimenti si vedrà.
Sono convinto che non tutti i limiti della precedente generazione siano per buona fede e scarsa esperienza di Apple nel settore, ciò nonostante:
1. il prezzo del 3G e 3Gs è alto… come fai però a sapere quello del 4G?
2. anti-tecnologico: il prodotto ancora non è in commercio, ciò nonostante quello che già è nelle tasche di tanti è tuttora uno dei più copiati e la sua usability ancora ineguagliata.
3. niente flash… player o led? Per il primo… “sticavoli”: l’ho sempre odiato per la sua pesantezza nonostante sia un buon ambiente per sviluppare trastulli. Il secondo: dalle varie indiscrezioni sembra più che presente e la fotocamera sembrerebbe molto migliorata. Ergo: che cavolo stai dicendo Willis??
4. anche se con iphone os 4.0 ci sarà il multitasking, Apple non ha scusanti per non averlo offerto fin dall’inizio???? Che cavolo di affermazione è? Io compro un prodotto per quello che offre, non perché anni fa ne offrivano uno che non offriva quelle caratteristiche…
5. Sulla batteria: dura troppo poco su tutti purtroppo. Erano belli i tempi in cui il nokia con lo schermo in bianco e nero mi durava quasi una settimana;
6. sviluppare le applicazioni: mi piacerebbe sviluppare App ma non uso Mac a casa e ci sono molti limiti per farlo… sono d’accordo con il giornalista se metto il cappellino dello sviluppatore ma se parliamo di “coolness” per l’utente finale dubito che questo significhi granché.
7. ma ha comprato il chi-phone? Dalle mie cuffie originali, anche a volume alto, non esce un suono e sono un fiero rockettaro…
8. Non è molto ben progettato perché non entra in tasca? “Progettazione” è na parola mooooooooolto importante e vuol dire tante cose non solo se un device ti sta in tasca… ma poi sicuramente sono solo io che utilizzo jeans iphone compliant! 🙂
9. il GPS non si paga, al più si paga la connessione per usare Maps.. o si compra un software a-la TomTom. Si, avere un buon software di navigazione ha spesso un costo, ma non dimentichiamo che Nokia ha reso il tutto gratuito solo da qualche mese e solo perché stava perdendo mercato da tutti i pori.
10. L’ultimo punto è una farsa completa: non vedo come il proliferare dei dock freni lo sviluppo tecnologico delle radio wi-fi (che ascolto spesso direttamente dall’iPhone). Senza contare che mi devi spiegare perché devo condividere la mia musica con quello della stanza 1418…
Scusate lo sproloquio.
Fred
luca
speriamo bene….ma come applicazioni è meglio di un cellulare android?
Funky
1 – Il prezzo sarà sicuramente più alto della maggior parte degli smartphone in circolazione. Su questo non si discute.
2 – Antitecnologico, per mille motivi. La mancanza del supporto Flash (in un web dove di elementi Flash ce ne sono a pacchi), l’assenza del Multitasking (che nel 4G ci sarà, ma solo per le applicazioni di base), navigazione a pagamento… e tante altre cosucce.
3 – Supporto Flash, HTC ha dimostrato come Flash funzioni egregiamente su dispositivi mobili, addirittura in fase beta. Quindi perchè negare l’evidenza? E perchè precludere ai propri consumatori la possibilità di utilizzare una tecnologia ormai pervasiva?
4 – Multitasking assente fin dal primo modello, quando invece Nokia lo ha sempre offerto. Questo tanto per dire che in realtà non è mai stato così SMART come telefono.
5 – Paragonare la durata della batteria con quella degli altri smartphone è più che corretto. Con prestazioni superiori altri smartphone durano notevolmente di più.
6 – Far pagare uno sviluppatore prima ancora di pubblicare un’app è ridicolo. Piuttosto fatti pagare una percentuale sul venduto. Però è un buon metodo per avere solo sviluppatori professionisti, invece che gente che pastroccia con il SDK. Su questo punto ci sono pro e contro.
7 – Gli auricolari originali fanno pietà. Con quello che costa un iPhone potevano sprecarsi a mettere qualcosa di meglio. Io li ho buttati via, e ho dovuto spendere 50 euro per gli in-ear originali Apple (che comunque suonavano peggio di un paio di Creative di pari prezzo).
8 – Questa me pare na caxxxxa. Al suo posto parlerei dei materiali. HTC Desire,o Nexus, o Legend, sono realizzati per buona parte in alluminio. In particolare Legend e Nexus sono racchiusi in un monoscocca di alluminio (molto costoso da produrre e assemblare). E costano meno. Perchè iPhone che ha la back cover che si crepa (difetto riconosciuto da Apple) costa 300€ in più di un Legend?
9 – Il GPS. In USA le mappe non sono più protette da copyright, infatti Google ha rilasciato il suo navigatore gratuitamente. E funziona egregiamente. Apple utilizza le stesse mappe, ma non ha preparato alcun software di navigazione. Probabilmente per lasciare spazio alle vendite dei software degli sviluppatori. Che ci può anche stare.
10 – Il dock negli alberghi forse lo ha trovato in USA, dove Apple è un must assoluto. Al suo posto sarebbe però più giusto mettere un jack da 3,5 con un paio di casse… Quella delle radio in streaming non l’ho capita…
Non tutto è pienamente condivisibile, ma i punti di debolezza del prodotto sono parecchi se paragonato alla concorrenza. E’ ovvio che se andate a paragonare il 4G al 3G sarà sicuramente innovativo, ma prendete un HTC Evo, Nexus, Legend, Desire, e poi fate un paragone.
Infine, in USA c’è un forte segnale in controtendenza, ossia il sorpasso nelle vendite dei prodotti Android-based ai danni di Apple.
Carletto
Io ho provato una serie di telefoni ed ho utilizzato anche un 3G.
Non so se il 4G sarà una svolta, ma credo che l’articolo è scritto sulla falsa riga dei modelli precedenti.
Qualcuno di voi ha detto che l’iphone fa tutto, beh, anche i concorrenti con 40% del prezzo lo fanno, soprattutto se si aspetta la svalutazione dei terminali “non apple”.
Diciamo che come tutti i terminali ha pregi (molti) e difetti (pochi), ma questi ultimi vengono mal digeriti a causa del prezzo elevatissimo degli oggetti con la mela.
Inoltre chi ama apple è parziale di natura nel giudizio, quindi farei sempre giudicare a chi di cellulari ne ha provati tanti e di tutte le marche per lavoro e ludo.
Io però aggiungerei una cosa: tutti i terminali semi recenti WinMobile, Symbian ed Android permettono di fare tutto, quindi anche quelle piccole cose che l’iphone finora ha reso difficili o impossibili (vedi bluetooth), quindi mi aspetterei, nel rispetto dei propri fans, un terminale con un balzo in avanti, che non si basi soltanto sul successo commerciale dei predecessori. Ma i fans della mela non si permetteranno MAI di criticare il proprio Dio..e forse questo non è proprio un bene. Voi che ne dite?
C
daniele
1 – certo, come tutti gli altri prodotti con il marchio della mela.
2 – del supporto flash propietario non me ne faccio nulla.
3 – Apple preclude ai propri consumatori la possibilità di utilizzare una tecnologia già oggi obsoleta, e non pervasiva.
4 – Il multitasking è presente nel 4g, e se in realtà non è mai stato così SMART come telefono, di motivi ce ne sono tanti.
5 – Questo lo si potrà vedere solo quando conosceremo le caratteristiche del 4g.
6 – Qui ti stai accanendo con Apple, mentre questo è un blog sul prodotto Iphone.
7 – Gli auricolari originali hanno una buona qualità audio. Per il resto sembra che le tue perplessità girino ancora intorno ai prezzi.
8 – Stai ancora facendo paragoni con il 3g, mentre qui si parla di 4g.
9 – Vedremo come sarà il GPS nel 4g.
10 – Il dock negli alberghi? e questo secondo te dovrebbe condizionare la mia scelta del telefono?
E’ ovvio che se vai a paragonare il 4G alla concorrenza, e non come hai fatto tu il 3G, non troverai nessun punto di debolezza del prodotto paragonato alla concorrenza (a parte naturalmente il prezzo).
il sorpasso nelle vendite dei prodotti Android-based ai danni di Apple probabilmente e dovuto dal fatto che il 3gs ormai è un prodotto ‘vecchio’.
Fred
Perfettamente d’accordo con le considerazioni di Carletto su prezzo e funzionalità: ci tengo a sottolineare però che quanto ho scritto prima viene al 100% da un utente non fidelizzato che usa con piacere sia Linux che Windows (in pressoché tutte le sue coniugazioni) che MacOS e allo stesso tempo si è trovato fra le dita molti device mobili differenti.
“Molti pregi e pochi difetti digeriti male per via del prezzo ” è altrettanto vero e lo quoto completamente: devo dire però che spesso si sottovaluta la “user-experience” che al momento è il motivo principale per cui tanti utenti (e non solo i newbie) si affezionano alle tecnologie Apple.
Onestamente sono stato contento di acquistare un iPhone piuttosto che un qualunque terminale WinMobile o Symbian e di pagare quel quid in più per la user-experience che gli altri non erano stati in grado di offrirmi.
Allo stesso modo con cui parlo a ragion veduta per alcuni device mobili, ammetto la mia ignoranza lato Android che conosco tecnologicamente ma che non ho mai usato per più di 10 minuti grazie ad amici. Ma mi aggiornerò… 😉
stefano
assolutamente d’accordo con tutto.
apple è indubbiamente una casa che produce materiale BELLO.
ma non stiamo comprando un soprammobile, ma un apparecchio che, IN TEORIA, è anche destinato ad un utilizzo professionale.
dov’è la professionalità nel dover girare sempre con un caricabatterie ??
ho provato personalmente la versione 3Gs sincronizzata a server exchange. utilizzo medio di una ventina di telefonate al giorno e circa 100 email / giorno.
la sera, verso le 22:00 devo matterlo in carica… OGNI SERA.
assolutamente da lasciare dov’è.
poi ripeto, bello e “geniale”dal punto di vista di velocità…
ma un giocattolo da almeno 450€ mi sembra eccessivo.
speriamo che la 4g sia migliore anche se credo, conoscendo la politica apple, che all’inizio farà tanto notizia per poi “finire” come l’attuale…
Carlo
Capisco l’enfasi di chi possiede l’I-Phone , come del resto lo sono stato anch’io , bisogna dire che all’inizio è stato un prodotto che ha rivoluzionato il mercato , non c’è dubbio… ora però con l’avvento di terminali di nuova generazione con Sw Android , Apple fatica non poco a tenersi al passo dei nuovi costruttori.
La clientela Apple è spinta più dalla moda e dal fatto di avere sempre l’ultima novità uscita…se poi parliamo di funzionalità , lasciamo stare!!!
Sensibilità e precisione del Touch screen sono perfette su I-phone , il display è meraviglioso , le note dolenti iniziano con la navigazione in Internet la mancanza di Flash Player si fà sentire e non poco…
La batteria per quanto sia molto performante , non può essere rimossa se non da un centro assistenza…la memoria non implementabile/sostituibile.
Funky
@Daniele
Beh cosa dire, con chi idolatra Apple, le sue scelte, e i suoi prodotti, non mi metto a discutere. Di solito guardare tutte le cose con uno sguardo critico è segno di intelligenza, e dire che Flash non è pervasivo e addirittura è obsoleto, non è un buon segno… Cmq, a ognuno il suo!
@Stefano
Orami ti devi rassegnare che tutti i telefoni con queste risoluzioni e dimensioni di display, connessioni, servizi, funzioni, eccetera, non fanno più di una giornata. Li vendo, e sono tanti i clienti come te che mi chiedono se sia la batteria difettosa, ma purtroppo la realtà è diversa: semplicemente non basta.
Detto questo, dopo aver visto il keynote di Apple, sono rimasto un pò perplesso. Speravo che ci fossero radicali cambiamenti un pò su tutto il framework, invece di multitasking ha parlato pochissimo, di 1500 nuove funzioni ne ha dette 3, e il design è un pò deludente se paragonato all’innovazione introdotta dal 3GS.
Il display mi incuriosisce parecchio, sembra essere la parte più interessante, e il giroscopio sarà un bellissimo supporto ai produttori di videogames. Email raggruppabili finalmente.
Batteria potenziata, ma con quel display lì chissà se i dati dichiarati sono realistici. Multitasking, non ha approfondito, ma da quello che avevo letto in giro per la rete sarà relativo esclusivamente ad alcune funzioni di base, e non a tutte le applicazioni. Per questo è stato possibile limitarlo a 256mb di ram.
Videocall la lascio a chi la vuole fare…
Finalmente del metallo!
Sarà comunque un ottimo prodotto, ma mi aspettavo di più.
ale
E queste sarebbero le 10 ragioni? La verità è che ormai non sanno piu’ cosa criticare, visto che l’iphone 4g ha praticamente tutto quello che si criticava ai modelli precedenti… Manca solo il flash, ma dire che sia un difetto del 4G… insomma è sempre la solita storia, apple non lo metterà e fine della storia… Il resto dei punti non sono applicabili in Italia o sono ridicoli. A questo punto potrei aggiungere 2 nuovi punti di critica:
11) Mia sorella non riesce ad usare il touchscreen perchè ha le unghie lunghe
12) L’iphone si connette ad internet senza chiederlo
🙂
luca
Sono certo che il nuovo melafonino sará vendutissimo,ma io personalmente non lo aquisterei per vari motivi. tutte le applicazioni si pagano e questo é giá di per se una grande fregatura.il bluetot non é compatibile con nessun dispositivo che non sia apple,il nuovo display e stato portato ad una risoluzione che mi sa tanto di propaganda visto che l,occhio umano non arriva a vederla quindi un 800*480 come la concorrenza forse era più obbiettiva, il guscio in acciaio e ben fatto niente da dire per costruzione, ma con quello che costa é il minimo.per quanto riguarda la navigazione bé che dire mancano diverse cosette non é certo paragonabile a google android un nome una garanzia.sono felice possessore di htc desire e ne sono soddisfattissimo sotto ogni aspetto.sara dura per il melafonino.
Valerio
E chi se ne frega del giornalista? Siamo attratti da un prodotto? Significa che il suo Brand é riuscito a sconfinare dalla mediocrità mediatica degli altri concorrenti. Chi lo vuole se lo compra a prescindere dal giudizio di uno che magari é rimasto allo startacs. L iPhone é un signor telefono peccato che funzioni male come telefono….ma gli altri possono solo seguire la scia
Max
E’ tutta pura e semplice inviada. Tenetevi Winzoz e Androide
Marco
Fino a 5 anni fa nessuno (a parte grafici, musicisti e poca gente di nicchia) conosceva il marchio Apple. Ora, tutti i noobs comprano brand random senza conoscere nemmeno la tecnologia impiegata, solo per moda. E guai dar contro a questa gente. Ho sviluppato e collaborato alla realizzazione di diverse app.. inutile dirvi che un Android è avanti anni luce. Compratevi pure un iphone per moda.. tutti belli uguali come tante pecorelle 🙂
andrea
io spero che la ricezione del nuovo iPhone 4 sara meglio del vecchio iPhone 3g visto che bastava poco per perdere canopo un saluto a tutti
iMach
ma chi lo ha scritto questo articolo Paperino?! A dir poco ridicoli e non veritieri i 10 motivi per cui non comprare un iPhone… Il mercato è libero comprasse un altro smarthphone che rispecchi le sue esigenze e non scrivesse castronerie….
Virgi
Ragazzi dai non ve la prendete con il povero giornalista… secondo me era solo poco chiaro il titolo dell’articolo. insomma dare “10 motivi per non comprare iphone4 basandosi sui difetti del 3gs” e come dare dare “10 motivi per non trxxxxxxi biancaneve basandosi sui difetti della strega cattiva” (scusate l’ironia e scusate se non è proprio a tema ma mi piaceva troppo :D) scherzi a parte: il sig in questione ha elencato i difetti del modello precedente.. come dire:” se non risolvono sti problemi mi tengo il mio vecchio”… concordo… ma siccome PARE che un po’ di difetti del precedente siano stati risolti forse vale la pena aspettare che esca e sentire i vari pareri… Ringrazio comunque si è sbattuto a tradurre e a postare l’articolo! IMHO è un telefono spettacolare! in tutti i sensi! Non posso comunque dire che sia meglio di altri perché a pari tecnologie non ho provati… a parte un bb curve 83qualcosa che lasciamo perdere… sono assolutamente d’accordo con Fred, se non sbaglio, per la user experiance… per il discorso flash (adobe), prego Dio che Jobs rimanga della sua posizione. esistono alternative a flash player meno costose e altrettanto efficaci (HTML5 in primis).
@Marco: è vero, fino a qualche tempo fa la apple era scelta quasi esclusivamente da professionisti (il che dovrebbe essere indicativo………..), anche se devi ammettere che l’ipod ha dato un discreto risvolto al tutto… io sono una pecora, lo sono sempre stato… nera però… e ti posso garantire che non ho mai comprato nulla per moda ma solo per necessità o gusto personale… Devi tenere presente che al 90% percento delle persone non interessa affatto che android sia meglio di iOS (ora si chiama così…), o meglio non si pone nemmeno il problema… Quello che la gente vede è la UI (User Interface o interfaccia utente)… Ti piace la UI? ti piace il telefono? lo compri. Io non ho mai speso un minuto del mio tempo a fare benchmark( misurare le prestazioni) di un Sistema operativo per telefono… è un telefono!!! Se mi piace lo compro se non mi piace NO! Se mio fratello entra in un negozio di telefoni e chiede un bel telefono gli fanno vedere un iphone di sicuro, sicuramente insieme a qualcos’altro con su installato android… A quel punto vedo quello che gli piace di più e se lo compra…questo per dirti che non è vero che se ti compri un prodotto apple sei schiavo della moda. Anche perchè se così fosse io sarei disperato!! possiedo un iMac i5, un macbook nero e un iphone… però continuo ad ascoltare deathmetal, non vado in discoteca, non mi compro le Nike, non mi compro roba angeldevil, ecc.. ecc…
alessandro
mi sembra che elenchi un fracco di cxxxxxe.
ho ipod, iphone, mac book pro, e server mac, …. e tutti paragonati con la concorrenza sono decisamente migliori
I miei complimenti ad Apple!!!
tand
Troppo divertente leggere i messaggi degli Apple fanboy sopra che difendono l’iPhone in tutto e per tutto. L’iPhone ha pregi e virtù come gli altri smartphones. Dire che iPhone (e ipod e mac book etc.) è completo, che ha tutto, che è il migliore vuol dire essere ignoranti di informatica e di smartphones.
salva
secondo me..il redattore di tale articolo.. è solo una persona che indaga su.le vostre opinioni.. si dice purche se ne parli .. anche male ma . basta parlarne..
marco t
cioè ma chi l’ha scritto questo articolo!? “10 motivi per non comprare l’iphone 4” ma non conosce l’iphone 4..ancora doveva uscire!
1) la qualità si paga! i prodotti apple sono cari ma, lavoro con i mac da 10 anni è la qualità è evidente..(e non parlo da riccone che si può permettere i computer costosi)
2) la tecnologia dell’iphone 4g è 5 anni avanti! non capisco l’utilità degli hotspots..
3) il flash LED è incorporato vicino la sua camera da 5mpx (doppia camera vga x video calls e record di video 720p a 30fps)
4) multitasking è stato introdotto nel iOS 4 e funziona alla grande.
5) durata della batteria..speriamo migliori! ma non è male.. di certo non per i ragazzini che stanno tutto il giorno su internet o con giochi 3d!
6) il 70% sulla vendita delle applicazioni è dello sviluppatore! in oltre adesso con l’iAd anche chi sviluppa applicazioni gratuite guadagna!
7) auricolari ottimi
8) la struttura e la qualità dell’iphone 4g la invidia anche la Ferrari
9) navigazione gps è esattamente identica agli altri device..anzi! vogliamo parlare del gyroscope, compass e accelerometer?? oltre all’antenna on body 😉
10) non ci trovo nulla di antitecnologico.
Un bravo giornalista mi insegna che per scrivere un articolo bisogna essere ben informati sull’argomento..
CipCiop
Faccio notare che il giornalista è inglese, e gli inglesi sono gli unici al mondo ad avere la guida a destra … non li sopporto per questo genere di cose, ed i motivi di questo “grande” giornalista mi ricordano la loro guida controsenso.
Senza entrare nei particolari 9 su 10 mi sembrano quanto meno insensati e poi ha poco (per non dire nessun) senso dire “non comprare il 4G per i difetti che [il genio dice] ha il 3GS”, è un altro pianeta.
Il n. 10 poi mi pare la c…xxata + grossa del mondo!
Daniele
le 10 caxxate più grosse che abbia mai sentito, ma chi le ha scritte, Bill Gates?