Esistono in commercio dispositivi in caso di rilevare postazioni autovelox ed avvisarne il conducente dell’auto che li adotta: iPhone ‘ fra questi.
Esiste infatti Autovelox S4, un’applicazione iPhone sviluppata per iOS 4 (iPhone 4 e le versioni precedenti che abbiano fatto l’upgrade del sistema operativo) e disponibile in App Store (scaricabile da qui
Fra le informazioni fornite da questa interessante applicazione ricordiamo la segnalazione della velocita’ massima del tratto di strada che stiamo percorrendo, la distanza dalla postazione autovelox, l’indicazione di numerosi punti di interesse, la possibilita’ di funzionare anche offline (ovviamente finche’ non richiediamo la visualizzazione di mappe autovelox), l’indicazione di quelle zone spesso soggetto ad utilizzo di postazioni mobili autovelox, rilevamento dei dispositivi Tutor, indicazione delle zone ZTL, molto molto altro.

6 Comments
Maurizio
Carino. Suggerirei cmq nell’articolo di segnalare come, esclusi i casi di limiti palesemente eccessivi, la cosa più corretta sia alleggerire il piede anche in assenza di autovelox…
Roberto
Ma funziona sul serio, o ti dà i classici del tom tom..??
chi l’aggiorna? tizio caio e sempronio? o un freak che sà tutto di tutto?
Busi
io volevo sapere se questi programmi sono attendibili e sempre aggiornati… voi cosa ne pensate..?
solid
@maurizio, ma come sei bravo, ragazzi non scaricatela questa app, tanto abbiamo il consiglio di mauruzio!!!!!
FEX
@solid non si capisce se sia ironica la tua battuta comunque quoto appieno Maurizio.
Number10
Esistono in commercio dispositivi in caso di rilevare postazioni autovelox ed avvisarne il conducente dell’auto che li adotta si ma per niente iPhone è fra questi.Sono dispositivi in grado di captare tipo 2 km prima il fascio dell autovelox e quindi avvisarti per tempo, non c’entrano niente con le indicazioni messe sulle mappe degli utenti come in questo caso, spesso sono indicazioni dove magari una volta c’era una pattuglia o e stata vista, insomma se si accende si sente l’avviso autovelox ogni due secondi, tanto vale andare piano anche senza allora. E solo un doppione di quello che c’e gia sulle mappe e poi “solo” 1.59 euro mi sembrano troppi visto che i prezzi delle app sono comuque piu bassi, era “solo” se erano tipo 30 centesimi anche perche di piu non vale, e u app inutile secondo me e soldi buttati.