Al WWDC 2012 di San Francisco Apple ha presentato il nuovo iOS 6
Apple sfida Google, il colosso dei motori di ricerca e del mondo delle mappe ha subito una specie di attacco, l’azienda californiana durante il WWDC 2012 ha annunciato la separazione ufficiale dal servizio di Mappe di Big G presentando un nuovo programma, attualmente in Beta test proprio presso i dispositivi della mela. Apple Maps, se così possiamo chiamarla la nuova funzione nel nuovo sistema operativo, ha però qualche errore che va risolto al più presto.
Apple Maps è attiva da qualche giorno, vero, ma non è ancora a disposizione di tutto il pubblico di iOS, ma solamente per gli sviluppatori che stanno provando il nuovo sistema operativo e le differenze tra Google Maps e il nuovo sistema della mela. Certo sappiamo tutti che la qualità raggiunta da Google Maps è altissima e per arrivare a questi livelli ci sarà tanta strada da percorrere.
Tornando però al servizio della mela, e finito di elogiare quello del colosso dei motori di ricerca, possiamo dire che ci sono dei piccoli errori ma importanti. Si parte dalle strade più piccole e anonime che non vengono messe in risalto, mentre con Google Maps accade il contrario, si riesce a trovare l’indicazione precisa per ogni piccola strada presente nel nostro globo.
Un altro punto negativo è sicuramente la funzione che riguarda il traffico , non perché non è in funzione, ma semplicemente risulta incompleta. Se poi si allarga la mappa gli errori a disposizione si moltiplicano, per esempio il più noto al momento è quello del nome Groenlandia, in pratica c’è scritto Oceano Indiano .
Al momento non ci resta che dire che siamo delusi da questa nuova funzionalità introdotta in iOS 6 in quanto era meglio rimanere e rinnovare il rapporto con Google Maps per offrire un prodotto di qualità ai clienti della Apple. Tuttavia c’è ancora tempo per rimediare e rinnovare il sistema, aggiornare ed eliminare gli errori per tornare a proporre la miglior soluzione di mappe sugli smartphone ed i tablet della mela.
Le nuove mappe di Apple tuttavia hanno un sistema in 3D che permette di vedere in tre dimensioni le varie strade del globo, inoltre ci sono funzionalità di ‘ Tom Tom’ per ottenere indicazioni stradali a voce e seguire la direzione con l’aiuto di una guida vocale ( non è Siri). Inoltre, le nuove mappe di Apple hanno la modalità FlyOver che permette di vedere dall’alto le mappe e la terra in tre dimensioni proprio come da un aereo… novità interessante che al momento non è attiva in Google Maps ma che presto arriverà sicuramente.
Lascia un commento