iPhone 4: come abbiamo gia’ avuto modo di anticipare alcuni utenti entrati gia’ in possesso del nuovo device avevano riscontrato in esso preoccupanti difetti che hanno adesso trovato spiegazione e risoluzione: le macchie giallastre presenti sul display di iPhone 4 ed i problemi di ricezione che portavano spesso a repentine cadute delle conversazioni.
Analizziamo adesso singolarmente i due difetti di iPhone 4:
Le macchie giallastre apparse sul display di alcuni esemplari del nuovo melafonino, secondo un utente di AppleInsider, sarebbero dovute all’impiego di un collante dal nome Organofunctional Silane Z-6011 che non ha avuto il giusto tempo per evaporare a causa della forte sollecitudine che Apple ha messo al fornitore di questo componente di iPhone 4. Dopo circa 48 ore dall’apertura della confezione gli sfortunati acquirenti il cui iPhone 4 ha manifestato questo problema hanno avuto modo di verificare che esso sta scomparendo totalmente lasciando il display pulito e luminoso come dovrebbe essere.
I problemi di ricezione di iPhone 4 sono questi: mettendo un dito nell’angolo in basso a sinistra del device il segnale di linea scompare totalmente causando la caduta della chiamata.
Questo problema non si verifica pero’ con tutti gli iPhone 4: tuttavia gli acquirenti che hanno riscontrato questo difetto sono riusciti a risolverlo utilizzando la custodia Bumper di Apple che va ad effettuare una sorta di effetto isolante. Sembrerebbe che questo problema si verifichi solo per alcuni operatori che vanno a determinate frequenze, frequenze non utilizzate dai gestori italiani.
Altre fonti (BoyGeniusReport) sostengono che il difetto sia dovuto ad un bug software e che quindi possa esser completamente rimosso effettuando un semplice aggiornamento del firmware di iPhone 4.
Dunque i difetti di iPhone 4 sembrerebbero esser stati completamente motivati e risolti: ne siamo molto felici, ma aspettiamo ulteriori conferme che possano fugare ogni dubbio.
61 Comments
edoardo
che bello non vedo l’ora che esca…ma qlkuno mi dice se si possono mettere anche le sim normail???oppure ci vogliono le microsim???
Stefano
Bene bene mi fa piacere 🙂
Fede
@edoardo:
Mi dispiace ma si possono mettere solo le micro sim! Hanno dovuto fare più spazio per ingrandire la batteria e aumentare così la durata.
lorenzo
evvaiiiiiiiiiiii
Massimo
Si possono mettere solo le microsim… Da alcune notizie recenti apparse su di un quotidiano sembra che sarà difficile averlo in Italia in Luglio. Bisognerà probabilmente aspettare ad Agosto (seconda metà). Ovviamente sono rumors ma dagli ordini che sta ricevendo Apple mi sembra proprio che ci faranno soffrire ancora un po…
Ciao
ANTUAN
i problemi per me,io credo che non ci sono mai stati perche’ l’iphone4 e’ super testato da ingegnieri molto avanti.w l’iphone4 auguri per questa nuova creatura,w gli usa.
U2Alberto
ahahahaha problema di ricezione risolto comperando una custodia???? dopo aver speso quasi 800€ ????
ma per favore!!!!!!!!
Giulio
Ciao , non ho ben capito se il problemino si
risolve ufficialmente con una cover anche
per l’ Iphone4 o ho capito male!?
Simo
Ma nessuno ha fatto caso che STRANAMENTE, proprio con questo iphone la apple abbia iniziato a produrre da sè le custodie (i Bumper) e che guarda caso sono gusci un po’ sui generis perchè coprono nello specifico solo la cornice di acciaio?
Lo sapevo che avrebbero avuto problemi di segnale! e lo sapevano pure loro!
ad ogni modo, per quanto mi riguarda, era già in programma di comprare, contestualmente all’iphone, anche pellicola trasparente e una custodia intera….
però, che amarezza… 🙁
lucky
ragazzi son tornato ieri sera da Montpellier con il mio iPhone 4! che dire…spettacolare! funziona solo con la micro sim, che al momento vodafone e 3 hanno già disponibili in negozio! la 3 effettua il passaggio a 0 euro, la vodafone…a 8! tutto spettacolare dicevo…ho già scaricato un gioco”gun range” che utilizza il giroscopio…bellissimo!
Casinò
Grazie per l’informazione!
Geekissimo
@Massimo: io so ke forse arriverà tra l’11 luglio e il 14 luglio e su molti blog dicono questo io nn credo ke dovremmo aspettare agosto. Comunque da quello ke so Apple ha sempre rispettato gli ordini (tranne quando sn stracarichi di lavoro xD)
Mario
Quando i cellulari non esistevano si viveva probabilmente più felici (ATTENZIONE, non meglio). Gli ossessivi e i maniaci hanno trovato la possibilità per rompere sempre di più le scatole. I narcisi non si fanno perdere l’occasione per mostrarsi belli, dimenticandosi dell’esistenza del prossimo. Ci guadagnano quasi esclusivamente i venditori (ufficiali o mercenari bagarini). Anche gli psicoanalisti ci guadagnano di più: e’ sempre più difficile mantenere un’amante!
Simone
Beh….un bel sollievo…mi ero quasi preoccupato….nn vedo l’ora che esca, ma cmq aspetterò le prime recensioni in Italia prima di acquistarlo…sai come si dice “fidarsi è bene….!!!!”
Francesco
Potete mettere anche le sim standard, basta ritagliarle con cura, fidatevi che funziona
Paolo B.
si ma la tim dice che non sono ancora disponibili le microsim,che mettono in commercio un prodotto senza che ci sia modo di usarlo??Ho chiamato ieri e mi hanno detto che non esistono ancora la microsim tim,non so se di altri operatori si
tiziano
quando esce,lo lascio rullare agli altri e poi giu, si compraaaaaaaa.speriamo che da noi in italia la ricezione nn crei problemi
luca
RISPOSTA DI STEVE JOBS:
in el’antenna del nuovo iPhone si trova in una posizione che viene tipicamente coperta quando il cellulare è impugnato con la sinistra. Un bel problema per i mancini, ma non solo per loro.
“Tutti i telefonini hanno delle aree sensibili”, osservano da Apple. Ma di solito, rispondono i clienti abbastanza seccati, queste zone grigie sono posizionate in modo da non essere ostacolate dall’uso abituale. Un difetto tanto più imbarazzante se si considera la proverbiale cura, al limite della maniacalità, con la quale l’azienda della mela segue ogni particolare della progettazione dei suoi prodotti.
Soluzioni vere e proprie, al momento, non ce ne sono. I possessori di iPhone 4 devono ricordare di usare sempre la destra. Oppure acquistare un apposito guscio di gomma che scherma l’antenna scongiurando le cadute.
IN effetti il problema è stato risolto…basta parlare con la mano destra o comprare la copertura!!!
PICCOLI ACCORGIMENTI PER UN TELEFONO DEL VALORE DI 800€ …OLTRE UN MILIONE E MEZZO DELLE VECCHIE LIRE..UNO STIPNDIO DI UN OPERAIO…RIFLETTIAMO!!!
Paolo B.
Oppure acquistare un apposito guscio di gomma che scherma l’antenna scongiurando le cadute.
Ottima mossa commerciale,il difetto si risolve comprando un accessoriom apple,magari lo hanno fatto di proposito..
Massimo
@Gekkissimo: quello che dici m conforta parecchio. Speriamo bene.
Gianmarco
Voglio ricordare che 5 o 6 mesi prima dell uscita dell’iphone i vari rumors dei vari siti web di persone vicine alla apple (e anche analisti di mercato) davano l ‘ iphone ad un prezzo stracciato per loro sarebbe costato molto meno del 3gs cosi come osserviamo ora.. vediamo che c’è una totale presa per i “fondelli” della apple e di steve jobs (certo che per loro 800 € non sono niente)
A breve a parer mio uscirà un altro iphone 4gs starete a vedere come presto qualcuno inizierà a mugugnare sulle strategie della apple 😉
Giggio
Per Lucky : guarda che nemmeno VODAFONE ha le micro SIM ,dove dici di averle
trovate!? Vodafone dice ufficialmente, ci stiamo lavorando e le MICRO sim per ora
sono solo per IPAD (con abbonamento) , non disponiamo di Micro SIM per Iphone
che del resto in Italia deve ancora arrivare; in VODAFONE ci stiamo lavorando
piantatela di chiamarci tutti e risolviamo nei tempi corretti.Se vi va di tagliarle
le SIM fate come volete ,se volete aspettare avrete quelle ufficiali.
daniele
tutto come previsto.
inoltre pensate che così facendo noi fungiamo da “massa a terra” o “ripetitori umani”.
su dai, tutta salute!
giginho
Cito #
Francesco
25 giugno, 2010, 13:16
Potete mettere anche le sim standard, basta ritagliarle con cura, fidatevi che funziona
Infatti è vero c sono anke dei video tutorial su youtube x farlo.
Io aspetterò natale x comprarlo così posso verificare bene se ci saranno problemi 😉
francesco
ormai la gente non riflette più…comprate comprate
Dario
@Massimo quotidiano o no, sono tutte chiacchere, la apple stessa ha detto che il mese sarà luglio, stop. Tutto il resto sono solo chiacchere al vento. Non si sa il giorno, ma il mese sarà luglio.
Fabrizio
Spendere 800 euro per un telefono che svolge male la sua funzione principale (per definizione) mi sembra che superi abbondantemente la soglia del ridicolo.
Magari potrebbero risolvere la questione con stile chiamandolo I-anything-but-phone-4 🙂
Paolo B.
ma diciamoci la verità,nessuno di noi compra l’iphone per telefonarci,lo useremo il 10% del tempo per telefonare il rimanente 90 sono giochi,internet,chat,applicazioni ecc. ecc.
Federicl
Dunque i difetti di iPhone 4 sembrerebbero esser stati completamente motivati e risolti: ne siamo molto felici, ma aspettiamo ulteriori conferme che possano fugare ogni dubbio.
Ah e secondo voi metterci una custodia sarebbe il modo per risolvere “brillantemente” il problema della ricezione???
Ma l’Apple vi paga o siete proprio così.
Federicl
Paolo B.25 giugno, 2010, 17:15ma diciamoci la verità,nessuno di noi compra l’iphone per telefonarci,lo useremo il 10% del tempo per telefonare il rimanente 90 sono giochi,internet,chat,applicazioni ecc. ecc.
Per carità, ma in che mondo viviamo. Spero solo che tu abbia un’età compresa tra i 12 e i 14 anni.
Marco
Spero vivamente che in Italia questi problemi non ci saranno. Mi hanno appena regalato questo ipodtouch da cui sto scrivendo e non avendo mai avuto qualcosa della Apple devo dire che mi sta divertendo molto. Su questa scia prenderò il mio primo iPhone, speriamo non mi deluda…
Gabbianone94
«I difetti di iPhone 4 sembrerebbero esser stati completamente motivati e risolti»? Ma scherziamo? “Cambiate l’impugnatura con cui lo tenete in mano” vi sembra una soluzione? Ma che si è bevuto l’autore di questo articolo? Per favore, non scriviamo cavolate, questo è un problema molto grave e finché la Apple non dimostrerà di averlo risolto con delle modifiche hardware (sì, perché non mi sembra proprio un problema di software) rimane tale.
@Paolo B.: eri ironico, vero?
edoardo
daiii ma quanto manca prima che li spedisconi quì da noi???
ma siamo sicuri verso 11 luglio???
ps:comunque faccio i complimenti a questo sito =)
paperoh
Paolo B. si sa k nessuno prende l iphone solo x chiamare per per cazzeggiare tutto il tempo…
bella scoperta
se si deve solo kiamare si prende il t10 ericoson del 99
Mariiiiiiii
mi sa che compro il 3gs e faccio l’aggiornamento del 4.. alla fine cambia poco.. e costa meno!
admin
Federicl, se avesse letto con attenzione tutto l’articolo avrebbe anche visto che un aggiornamento del firmware dovrebbe risolvere il tutto. Il “risolti” erano riferiti a quello.
Prima di postare commenti basterebbe semplicemente leggere …..
Apple non ci paga e non abbiamo con essa nessun tipo di rapporto: portiamo avanti questo blog informativo per semplice passione ed in maniera del tutto gratuita: con questa precisazione pensiamo che non ci sia nient’altro da aggiungere 😉
admin
Gabbianone94, ripetiamo per la seconda volta: il “risolto” era riferito all’aggiornamento del firmware che sembra risolvere questo difetto.
E’ inutile fare tante polemiche fra di noi che niente abbiamo a che fare con Apple: come scritto aspettiamo conferme da chi abbia gia’ iPhone 4 e possa attuare quanto possibile per rimediare.
Se ci attacchiamo fra di noi sicuramente non risolveremo comunque i problemi 😉
Fabio
NN E’ AMMISSIBILE CHE IL NUOVO IPHONE ABBIA UN PROBLEMA SIMILE(RICEZIONE), BISOGNEREBBE RICORDARE APPUNTO CHE LA FUNZIONE PRINCIPALE DELL’IPHONE RISPETTO ALL’IPOD E’ LA CHIAMATA, E COSA SUCCEDE COME DIFETTO RISCONTRATO, LE FREQUENTI CADUTE DELLE CHIAMATE. SICURAMENTE UN PROBLEMA HARDWARE CHE L’AZIENDA APPLE DEVE RISOLVERE E SECONDO IL MIO PARERE BLOCCARE LE VENDITE ANCHE SE RISCONTRASSE FORTI PERDITE, PERCHE’ C’E’ DA NOTARE CHE IL PREZZO DELL’IPHONE E’ ELEVATISSIMO RISPETTO AGLI ALTRI PRODOTTI PRESENTI SUL MERCATO E NN E’ GIUSTO CHE DOVREMMO SPENDERE TUTTI QUEL DENARO PER ACQUISTARE UN PRODOTTO CON UN PROBLEMA MOLTO RILEVANTE E NN E’ AMMISSIBILE CHE UNA COVER POSSA RISOLVERE IL PROBLEMA.
INVECE DI MIGLIORARE…E’ DA NOTARE CHE L’IPHONE 3GS NN HA QUESTO PROBLEMA PERCHE’ APPUNTO IL SUO HARDWARE E’ PREDISPOSTO DIVERSAMENTE.SPERIAMO BENE…RAGA…CHE TUTTO SI POSSA RISOLVERE NEI MIGLIORI DEI MODI…
Gabbianone94
@admin: non era mia intenzione attaccare, ci mancherebbe, però un articolo che titola “motivati e risolti due difetti” mi sembra furviorante e abbastanza disinformativo quando -rumor a parte- soluzioni al problema dell’antenna non ce ne sono (o meglio, ci sono solo strategie per aggirare il problema).
Detto questo, se fosse vero il rumor secondo cui basterà un aggiornamento del firmware per risolvere tutto sarei il più felice del mondo, ma sinceramente ci spero poco, mi sembra più che altro un problema derivato dal fatto che le antenne dell’iPhone sono esterne 🙁
luca
.resto senza parole…800 e questi problemi così assurdi?Vedrete che ne verranno fuori altri di bug io lo avevo scritto in passato che ero contento dell’uscita ritardata in Italia…per me verranno fuori tanti casini me lo sento e’ un prodotto così innovativo che…
Gabbianone94
Ho notato che avete cambiato il titolo: beh, ora mi sembra che sia più chiaro 😉 Complimenti per la disponibilità e l’apertura, non tutti l’avrebbero fatto.
miky
ed io che sono mancino?!?! 😀
nDriveX
Pare che il problema delle antenne sia permanente. Steve Jobs dice di usare una cover commata o di evitare di mettere le dita in quei punti. Ma che cavolo di risposte sono. Un telefono va tenuto in mano se nn vado errato U_U …e cmq sia possibile che nn abbiano notato questo difetto in progettazione prima della fabbricazione e messa in vendita? Sicuramente avevano fretta di alzare i loro conti in banca! PECCATO! Ecco perche hanno messo in vendita quelle cover gommate per la cornice in metallo! Mi tengo il 3gs se nn risolvono in altro modo!
edoardo
ok dai…è chiaro che questi difetti molti utenti pensano che lo abbiano fatto apposta per far comprare i bumper…bhè…in effetti mi sembrava strana anche a me che prima dell’uscita dell’ iphone c’erano già gli accessori…ma vabè…cè da dire che anche se non c’era questo difetto..Mooolti utenti li avrebbero comprati ugualmente i bunper (compreso io xD) MA questo non autorizza la apple di integrare difetti su ALCUNI TELEFONI (bhè se era su tutti si vedeva troppo chiaramente) per puro scopo di marketing.
!!!SEMPRE SE LA APPLE LO ABBIA FATTO APPOSTA!!! nel caso contraio…bhè hanno avuto troppa fretta e questo gli è costato caro…ma IMHO non credo.
luca
forse noi siamo fortunati nel dover aspettare più degli altri,perchè così facendo la apple potrà rivedere gli errori segnalati,e in questo modo noi dovremo ottenere un cellulare perfetto…
certamente ora come ora comperare un cellulare da 630 euro”non 800″ e dover mettere una custodia per non fare cadere la linea suona ridicolo….
Mascetti
Ma non vi sembra una presa in giro spendere OTTOCENTO euro per un telefono che NON telefona?
Non vi sentite raggirati? Veramente comprerete questo non-telefono?
FAbio b.
Allora ragazzi una volta per tutte basta con sta polemica del prende o non prende segnale.
A quanto pare in italia con le frequenze alte che usiamo non si hanno problemi se volete una prova eccola http://www.youtube.com/watch?v=F4DYGEhdMTM&feature=player_embedded
luca
a regà basta dire 800 euro,state fantasticando,costa 630 euro,e massimo massimo quì arriverà a 650 euro.
non andiamo oltre dicendo che costa 800 euro,non riempitevi la bocca di stupidate… a parte i primi problemi se aspetterete qualche settimana dalla sua uscita vedrete che sti problemi non ci saranno
Riccardo
@FAbio b: bisognerebbe che prima di scrivere ciò che affermi t’informassi un pochino; presupponendo che il problema sia dovuto ad una schermatura dell’antenna causata dalla mano (sinistra) quando si impugna il telefono, questo si dovrebbe presentare maggiormente alle alte frequenze dato che la propagazione delle stesse è direttamente proporzionale alla lunghezza d’onda. Di fatto la differenza di propagazione tra le frequenze “americane” (1700MHz per la IV banda WCDMA) e le nostre “italiane” (2100MHz per la I WCDMA) è del tutto trascurabile. Inoltre un problema di schermatura causa sempre un abbassamento di segnale (non sempre verificabile dalle “tacche” sull’indicatore di campo) ma non la perdida totale dello stesso (per passare da “4 tacche” a zero vuol dire avere un’abbattimento di almeno 35-40 dB). Il problema dell’ IPhone 4 è che tenendo in mano il telefono si mettono in “corto” (passatemi il termine) i due sistemi d’antenna modificandone le caratteristiche e compromettendone la funzionalità in quanto tali sistemi sono solidali con la cornice in acciaio esterna (le tacchette nere servono propio a dividere tali sistemi). Altre prove interessanti da fare sarebbero di verificare se gli altri sistemi (GSM, WI-FI, GPS) interagiscono fra loro quando il telefono viene tenuto con la sinistra e non come mostrato nel video che hai linkato…
Saluti
MANU
@fabio, non puoi dire questo se non hai l’iphone, se vuoi questo tipo di notizie vai su: iphoneitalia.com o ispazio.net
cmq si dice che siano le reti USA basse e qui in Italia non si perde il segnale