
Apple con i suoi iPhone d iPad stanno divenendo sempre di piu’ oggetti di desiderio, nonche’ graditi regali da fare in particolari occasioni.
Il Natale e’ una delle festivita’ ove fare doni e’ quantomai tradizione: quest’anno piu’ che mai, anche in Parlamento, numerosissimi saranno i device di Apple oggetto di regalo.
I nostri Parlamentari riceveranno infatti in dono iPhone od iPad:
il PD ha deciso di regalare iPad ai suoi rappresentanti; idem il PDL; il nuovo partito di G.Fini (FLI) invece offrira’ l’opportunita’ di scegliere fra iPhone ed iPad.
Che dire: sembra proprio che Apple vado oltre le differenze di ideologia ed unisca tutti in un unico gruppo, gruppo degli estimatori di iPhone e di iPad 😉
5 comments
Vasco
Bene!! con i soldi dei contribuenti.
ottimo esempio da dare in un periodo di crisi.
Andate a lavorare come tutti!!!
Matteo
Tanto i soldi sono i nostri!!!!!!!!
marco
sono contento che a molte persone piacciano i device apple come ai parlamentari, pero non mi va bene affatto che gli si regalino visto che:
1. non fanno xxxxxx dalla mattina alla sera.
2. guadagnano da fare xxxxxx, hanno i soldi che gli scappano da ogni orifixxx, e quindi se li potrebbero comprare con i loro dindi.
3. soprattuto vorrei sapere da dove li prendono i soldi con cui pagare apple, le cose sono due o apple gli li regala e ne dubito forte, o siamo noi contribuenti che versiamo le tasse per regalere oggetti costosi come iphone o ipad ai parlamentari.
Ragazzi questa è l’italia, e dopo affermano che lo stato non ha soldi in cassa e ci credo, visto quel che ci fanno; tenete presente che saranno almeno 100 se non di più i parlamentari che riceveranno questi device e questi oggettini costano, tra iphone e ipad, in media sui 700 euro, se la matematica non è un’opinione, a chiunque toccherà sborsare i soldi per questi oggetti spendera più di 70000 euro.
Vi lascio con una domanda, se fosse lo stato e quindi noi contribuenti a sborsarli?
gianluca
bene! paghiamo ipad e iphone ai nostri cari politici!
tanto i soldi crescono sugli alberi!
Maurizio
Ahia… Questa notizia ha scatenato un po’ di dissenso…
Detto che era prevedibile, SONO D’ACCORDO CON TUTTI QUELLI CHE DISSENTONO: ad una classe politica (e intendo tutti, governo, opposizione, indecisi…) che negli ultimi anni tutto sta facendo tranne che portare avanti un Paese regalerei un viaggio di 6 anni in Siberia in costume da bagno. Altro che prodotti Apple pagati dai contribuenti.
Non siamo un Paese, siamo una barzelletta.